La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -I misteri gaudiosi della gioia 4
4. Gesù nasce a Betlemme – Giuseppe
La strada verso Betlemme, tra l’annunciazione e il parto, è irta di difficoltà. Le prime sono causate dalla presenza di Gesù stesso: un bambino che non dovrebbe esserci, perché i suoi (ritenuti) genitori non ha ancora iniziato la vita matrimoniale e perché quella strana mamma è tanto perfetta quanto protagonista di un evento totalmente inatteso, moralmente “impossibile”. Giuseppe deve fare i conti con il mistero e, finché rimane solo, non riesce a venirne a capo. Ci vorrà l’intervento dello Spirito perché lui possa aprirsi a un mistero ben più grande di quel che avrebbe potuto immaginare. Di qui ha inizio anche per lui un cammino a tastoni, che dà a un quotidiano “impossibile” l’impronta del Divino misterioso che si concede alla collaborazione dell’uomo in tutte le situazioni della sua vita. E Giuseppe risponde, con la costanza del silenzio fedele ed eroico. Non pretende niente. Si fida di Dio, perché lo ama di un amore senza confini; si fida di Maria, perché la ama con una tenerezza delicatissima; si fida di Gesù, perché lo ama con la consapevolezza fiera di un mistero che produce salvezza.
Letture bibliche Il racconto matteano della nascita di Gesù: Mt 1,18-25.
Intenzione Per i mènages familiari a rischio di perdita della fiducia.
Proposito Lascerò a Dio il giudizio su ogni situazione, soprattutto quando non riesco a comprendere io.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it