La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 41
41. La grande missione
Gesù aveva già mandato i suoi apostoli a fare “apprendistato” di vita missionaria nel tempo che aveva trascorso con loro, tra il battesimo e la passione. Dopo la risurrezione viene il momento del grande invio e tutti i vangeli ci ricordano questo intervento di Gesù, fatto a più riprese. Ogni apparizione di Gesù agli apostoli porta parole di incarico, o con l’espressione esplicita: «Come il padre ha mandato me, così io mando voi» (Gv 20,21) o con equivalenti: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e fare discepole tutte le genti» (Mr 28,18-19), «Andate in tutto il mondo e predicate» (Mc 16,15) o con l’impegno di essere testimoni: «Voi siete/siate testimoni» (Lc 24,48) e con la forza dello «Spirito Santo che scenderà su di voi mi sarete testimoni … fino agli estremi confini della terra» (At 1,8). Appartiene al compito fondamentale del discepolo di Gesù l’impegno di fare partecipi i fratelli della conoscenza dell’intervento di Gesù, il Figlio, nella storia umana. Senza conoscenza non c’è scelta né decisione; senza decisione non c’è amore; senza amore non c’è salvezza.
Letture bibliche La finale di tutti i vangeli;
Mc 16,9-20; Mt 28,16-10; Lc 24,44-49; Gv 20,21-29.
Intenzione Per i missionari di oggi, nella conflittualità di motivazioni.
Proposito Signore, dammi l’ardore di testimoniare in ogni occasione il tuo Regno d’amore.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it