La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 36
36. La croce
Sembra impossibile che tra le invenzioni dell’uomo un posto importante l’abbiano gli strumenti e le tecniche di tortura. Non basta uccidere: bisogna far soffrire, fino al parossismo della disperazione. La storia della crocifissione era lunga ormai di secoli e sarebbe ancora durata, a intermittenza, fino a oggi. Gesù viene denudato e verrà esposto così al ludibrio di un popolo senza pietà. La pratica della crocifissione applica l’inchiodamento degli avanbracci, al legno trasversale, il patibulum, che lui stesso aveva trasportato. Poi viene issato al livello allo stipes, il tronco verticale che sostiene il grande peso e a cui vengono inchiodati i piedi. Chi ha visto con attenzione la Sindone ha ricavato un orientamento interpretativo commovente. Chiedo al Signore che questa descrizione, che sto facendo con la scansione più indifferente, non mi lasci inconsapevole di quanto Gesù ha sofferto e del cuore con cui ha affrontato e sopportato questa tortura. I medici legali sanno introdurci in una consapevolezza più grande, il cuore mi costringe a prendere parte allo strazio di quella tortura, la fede mi inchioda sulla consapevolezza del perché. Ma i primi interpreti ci attestano anche i sentimenti di Gesù nel parossismo della sofferenza: «Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno» (Lc23,34); «In verità ti dico: Oggi sarai con me in paradiso» (Lc 23,43); «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (Lc 23,46).
Letture bibliche È la testimonianza più varia: Mc 15,21-41; Mt 27,32-44; Lc 23,26.33-43;Gv 19,17-24
Intenzione Ricordati di me, Signore, nella tua grande clemenza.
Proposito Signore, voglio esercitare spesso l’atto di abbandono alla tua misericordia infinita.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it