La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 34
34. Davanti al potere romano – Le torture
I romani sembrano tenerci ad applicare la legge in modo corretto, ma certo non sono teneri. Non hanno interesse a eliminare Gesù e non ne hanno motivo, fin quando non risuona una minaccia per Pilato: se non lo condanni ti segnaliamo come nemico di Cesare. Il resto è routine: dileggio e tortura. Qualcosa sarà aggiunto di fantasia. È impressionante come l’uomo possa scatenarsi su un altro uomo quando non c’è nulla da temere personalmente. Lo fecero i romani con Gesù; continuano a farlo lungo i secoli quanti raggiungono una possibilità di trattamento impunito del proprio simile. Impressionante è quel che accade se per caso un carnefice viene chiamato a rendiconto: nessuno accetta l’accusa di crudeltà. Gesù ha subito tutto. La tortura fisica più terribile fu certo la flagellazione senza criterio, che doveva fare da … antipasto alla crocifissione, il contorno degli schiaffi, pugni, dileggi col casco di spine, il mantello di finta porpora, la canna del finto scettro. Quanta sofferenza! Ne parliamo come se si trattasse di normale routine e invece era la distruzione dell’uomo nel fisico e nella dignità. La fantasia si scatenò, mentre restava la domanda se fosse proprio degno di morte quel poveretto. La risposta fu positiva, ma non per colpe sue: a pilato premeva che non si potesse sfruttare una sentenza di rilascio per accusare il rappresentante di Roma di non sapere difendere l’interesse dell’imperatore. Un modo come un altro per giocare ai dadi la sorte di un innocente. Qui finisce l’iniziativa dei suoi accusatori e la codardia di un capo egocentrico.
Letture bibliche È un racconto molto lungo, sia nei sinottici
(Mc 15,1-20; Mt 27,1-2.11-14; Lc 22,6; 23,1-5)
sia soprattutto in Gv (18,28 – 19,16).
Intenzione Per i senza salute, soprattutto se poco compresi.
Proposito Dammi, Signore, il coraggio di scelte che si ispirino solo al vero e al giusto.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it