La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 13
13. L’incontro con il Battista – Il battesimo
Pensiamo che Gesù non abbia fatto quel tragitto da solo. Con gli altri, mescolato tra la folla, s’è presentato all’austero predicatore e ha ascoltato il suo insegnamento. È un invito alla conversione e alla penitenza quello che risuona sulla riva del Giordano: il Signore è buono e salva, ma vuole che gli uomini cambino vita. Gesù ha una consapevolezza diversa dalla sua condizione: lui è il Figlio, perfetto, innocente, che non ha bisogno di conversione. Ma non la lascia trapelare in nessun modo e si unisce a quella manifestazione di solidarietà di tutto un popolo, senza eccezione. Nessuno vede in lui l’innocente, tranne lo stesso battezzatore, finché non giunge un’esperienza straordinaria della presenza divina, che pronuncia una parola di compiacimento proprio su Gesù. È la grande visione del battesimo, con la presenza del Padre che fa sentire la sua voce, dello Spirito che assume un aspetto visibile (come di colomba), e di quel Figlio che cammina accanto a tutti i peccatori. I cristiani delle prime generazioni ricorderanno commossi quell’invito che veniva dall’alto: «Ascoltatelo», perché lo avvertivano rivolto ad ascoltatori di ogni tempo. Anche il Battista avvertì l’eccezionalità dell’evento e vi si adeguò, per poi continuare nella sua missione. Quella voce dall’alto è tanto ricca, nel suo mistero, che i primissimi cristiani vi scoprirono una iniziale rivelazione della Famiglia celeste dei Tre: il Padre, il Figlio Gesù e lo Spirito Santo.
Letture bibliche Oltre al racconto lucano citato sopra si legga Mt 3,13-17 e Mc1,9-13.
Intenzione Per tutti coloro che Dio chiama a conversione, a cominciare da me stesso.
Proposito Quanto più mi sento avvolto nel mistero, tanto più chiedo la grazia di abbandonarmi a colui che attende la mia conversione.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it