La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 12
12. Il distacco
Un bel giorno in Galilea giunge la notizia di un predicatore nel deserto di Giuda, al Sud, nei pressi del Giordano. Gesù ne sente parlare al suo paesello oppure nel vicino capoluogo Sefforis, dove probabilmente trovavano lavoro anche artigiani dei paesi vicini. Erano parenti, lui e il Battista, ma che sa se Gesù era al corrente dello strano orientamento di vita che aveva preso Giovanni. S’è formato ora un movimento di gente che va alla lontana località sul Giordano e Gesù si unisce a loro. Sa se ritornerà, oppure sta già preparando la mamma al distacco? I figli sovente si allontanano da casa, ma allora era più raro e poi l’allontanamento di Gesù aveva altre prospettive: lo attendeva un totale capovolgimento dei suoi normali rapporti. Immaginiamo che la consapevolezza del suo mistero e della missione a cui si sentiva inviato lo sostenesse e orientasse, ma assieme la sua umanità non era esente da incertezze e il suo cuore soffriva il distacco non meno del nostro cuore. Chi sa che cosa avrà detto alla sua mamma, e con quale espressione dolce e determinata. Con la stessa determinazione la mamma avrà accettato quella volontà, anche se il cuore incominciava a sanguinare. Sapeva che la grande dolcezza del figlio non sarebbe bastata per fare rientrare la sua decisione. L’intuizione poetica dice: «Non gli gridasti dietro / per farlo voltare»[i].
Letture bibliche Sulla predicazione del Battista informano tutti i vangeli. Si confronti in particolare Lc 3,1-18
Intenzione Per quanti hanno perso un riferimento di affetto nella loro vita.
Proposito Concedimi, Signore, di non prendere mai alla leggera nessuna tribolazione del fratello.
[i] Quella fatica (PIERA PALTRO, Maria di Nazaret, Italscambi, Torino 1988, p. 46): Sì, / ci fu la fatica / di vederlo partire / per la sua strada pura / che nessuno/ poteva rapirgli. // Tu quel mattino / lavasti l’anima / del suo candore di Figlio / dell’Eterno, // e imparavi / che la misura del mondo / è fatta per spezzare / quella del cuore / se bisogna / salvare. // Non gli gridasti dietro / per farlo voltare. // Andava / nel tuo silenzio / che sempre più denso / lo sorreggeva d’amore.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it